NEWS

Bilancio positivo per la FST nel 2019, nel 2020 si punta al ritorno degli Internazionali ATP.
Forcellini: "Faremo di tutto per riportare il torneo sul Titano".

Il presidente Forcellini: “Il 2019 è stato un anno positivo. Nel 2020 tutti gli sforzi saranno indirizzati all’organizzazione del Challenger Atp”

Fine anno è da sempre periodo di bilanci. Quello della Federazione Sammarinese Tennis può dirsi ampiamente positivo, sia per quanto riguarda i risultati che per quel che concerne il lato organizzativo. A tirare le somme del 2019 giunto al termine il presidente della FST Christian Forcellini.

Presidente, partiamo dai risultati…

“Dal punto di vista internazionale sono arrivate le conferme che ci attendevamo. Ai Giochi dei Piccoli Stati Marco De Rossi è riuscito a mettersi al collo la medaglia di bronzo nel singolare maschile e probabilmente, con un sorteggio più fortunato, sarebbero potute arrivare altre soddisfazioni dal doppio insieme a Galvani.  Qualche problema fisico lo ha limitato in altri appuntamenti, compresa la Coppa Davis, dove è stato affiancato da Domenico Vicini, Tommaso Simoncini e Filippo Tommesani. Un’altra medaglia di bronzo è arrivata dalla coppia mista di beach tennis formata da Nicolò Bombini e Alice Grandi ai Mediterranean Beach Games di Patrasso. Non era facile, così come non era assolutamente scontata la qualificazione ai World Beach Games di Patrasso, impresa riuscita ad Alice Grande e Marika Colonna. I quattro alfieri del beach tennis si sono comportati bene anche agli Europei e ai Mondiali a squadre, dove hanno conquistato un ottimo 8° posto che consolida la nostra realtà tra le più forti a livello mondiale. Risultati importanti sono arrivati anche dai nostri giovani della Scuola Federale, che già si ritagliano ruoli da protagonisti a livello italiano”.

Sui giovani e sugli eventi giovanili la Federazione investe molto...

“Sì, anche quest’anno abbiamo confermato un calendario ricco dal punto di vista delle gare giovanili, perché crediamo che investire sugli eventi e sui giovani sia estremamente importante. Il nostro ITF Junior Under 18 e i tornei Under 12, 14 e 16 del Circuito Tennis Europe sono stati un successo in termini di presenze e per livello tecnico”.

Altre tappe significative dell'anno appena concluso?

“Non possiamo dimenticarci il riconoscimento da parte della Federazione Internazionale Padel, con la prima partecipazione agli Europei andati in scena a Roma ad inizio novembre. La nostra squadra ha chiuso al 7° posto, stesso risultato conseguito dalla nostra squadra di tamburello ai Campionati del Mondo a Rovereto”.

Quali sono gli obiettivi per il 2020?

“Vogliamo innanzitutto rafforzare la Scuola Federale, rivedendone l’assetto tecnico e organizzativo. L’altro obiettivo riguarda gli eventi. Ci eravamo proposti per organizzare anche nel 2020 la Coppa Davis a San Marino, ma dal momento che l’assegnazione è andata alla Macedonia concentreremo tutti i nostri sforzi sull’organizzazione del Challenger Internazionale. L’Atp ci ha riservato le date ad inizio agosto. Riportare a San Marino un torneo dall’indubbia valenza sportiva e turistica è per noi fondamentale. Come Paese non possiamo fare a meno di una manifestazione che per anni ha sviluppato indotto per il territorio, oltre ad essere un incredibile veicolo per l’immagine della nostra Repubblica. Come Federazione non intendiamo sottrarci a questo compito”.


VEDI TUTTO

I NOSTRI PARTNER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ricevi gratuitamente aggiornamente dal mondo del tennis sammarinese!
Federazione Sammarinese Tennis
Strada di Montecchio, 15 - 47890 San Marino (Repubblica di San Marino)
T. +378 0549/990578 F. +378 0549/990584 E. info@fst.sm
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie C.o.E. 02410
Credits TITANKA! Spa