BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE DELLA
FEDERAZIONE SAMMARINESE TENNIS
La Federazione Sammarinese Tennis nasce nella Repubblica di San Marino nel 1957 ma sul Monte Titano la disciplina è praticata già negli anni ’40 quando nel centro storico vengono costruiti i primi due campi in terra rossa.
Nel 1949 vengono fondati due tennis club (il Circolo Tennis San Marino e il Circolo Tennis Borgo Maggiore) e organizzati i primi tornei, un’attività sempre più intensa che precede l’organizzazione di una struttura federale.
Nel 1957 è Manuzio Della Balda a dare vita alla FST. A Della Balda succedono otto Presidenti, ultimo dei quali, ancora in carica, è Elia Santi. Negli anni l’attività della Federtennis sammarinese è cresciuta in maniera esponenziale, con alcuni momenti che determinano grandi svolte.
Nel 1988 vengono organizzati i primi Internazionali di tennis di San Marino, nel 1991 viene costruito il Centro Tennis Cassa di Risparmio, nel 1992 la Nazionale biancazzurra partecipa per la prima volta alla Coppa Davis e, nel 2023, prende parte alla Billie Jean King Cup dopo una precedente apparizione svoltasi negli anni ’90 in Fed Cup.
Il calendario agonistico della
FST prevede, oltre alla partecipazione alla
Coppa Davis e, più di recente, alla
Billie Jean King Cup, anche alle competizioni internazionali del
Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, l’organizzazione di
eventi internazionali del circuito
ATP Challenger e
ITF junior (
clicca qui per il calendario completo).
Al suo interno, la Federazione Sammarinese Tennis ha realizzato e gestisce direttamente la
Scuola Tennis Federale, realtà che, oltre a costituire un vanto nel panorama sportivo sammarinese, si pone come obiettivo l’insegnamento del gioco del tennis ai giovanissimi atleti, accompagnandoli nel loro percorso sportivo fino all'agonismo, attraverso uno staff tecnico di grande valore.